l GRUPPO CODRAFIN (di seguito anche “GRUPPO” o “PEWEX”) ha avviato un proprio percorso a supporto della parità di genere ed in particolare ha integrato negli obiettivi aziendali i principi di parità di genere e di rispetto delle diversità. In tal senso, il GRUPPO sta recependo i principi di gender equality – in linea con quanto richiesto dalla prassi UNI/PDR 125:2022 - con l’obiettivo non solo di aumentare la presenza femminile all’interno del contesto lavorativo ma anche di garantire pari opportunità di carriera, fino ai più importanti ruoli apicali, pari trattamento economico, condizioni di work-life balance adeguate alle diverse fasi di vita e proattive nel riequilibrio dei carichi familiari tra uomini e donne, nonché un ambiente di lavoro che rifiuti stereotipi, discriminazioni, ogni forma di abuso fisico, verbale, digitale e proponga invece una cultura della diversità e dell’inclusione PEWEX riconosce il valore delle persone e delle loro differenze attraverso un approccio diversificato alla gestione delle Risorse Umane che assicuri le stesse possibilità di crescita professionale a tutte le persone presenti nelle società del GRUPPO. PEWEX crede fortemente che si debba raggiungere la creazione di una “leadership” maggiormente equilibrata ed eterogenea e per questo i contributi di entrambi i generi vengono equamente valutati nei processi decisionali interni all’organizzazione.
Creare una cultura di parità di genere nel GRUPPO è alla base della strategia di crescita del capitale umano che garantisca una performance eccellente fondata sul talento e sulla sostenibilità nel lungo periodo. A tal fine PEWEX ha adottato una propria politica sulla Parità di Genere rivolta a tutti i dipendenti del GRUPPO CODRAFIN e condivisa con tutti i suoi principali stakeholder, fornitori e clienti, con l’obiettivo di avere un impatto maggiore nella propria rete di valore ed essere un punto di riferimento per altre realtà aziendali. Il documento integra il Codice Etico adottato da tutte le Società del GRUPPO e offre le linee guida, da implementare attraverso prassi e processi, per la creazione di un ambiente di lavoro con pari opportunità di genere nell’intero ciclo di selezione, gestione, sviluppo e carriera delle persone.
PEWEX, inoltre, si impegna a prevenire le molestie sessuali nei luoghi di lavoro attraverso un percorso dedicato di sensibilizzazione sulle molestie di genere che crei consapevolezza nelle persone e le guidi nei comportamenti quotidiani. A tal riguardo è stato predisposto apposito allegato (PEWEX CONTRO LA VIOLENZA E LE MOLESTIE SUL LAVORO) alla politica sulla parità di genere che è stato diffuso in tutte le bacheche aziendali presenti sia presso i Punti Vendita sia presso le sedi amministrative della Società del Gruppo.
In data 03 agosto 2018 la PEWEX Al.Pa. S.r.l. ha adottato il proprio Modello di Organizzazione, Gestione e Controllo ai sensi delle disposizioni contenute nel Decreto Legislativo n.231 dell’8 giugno 2001 s.m.i. (Modello).
Attraverso l’adozione, e successivo aggiornamento, del Modello, la PEWEX Al.Pa. S.r.l. ha voluto rafforzare il proprio sistema di controllo interno, garantendo il rispetto dei requisiti di correttezza e di trasparenza e dotandosi di uno strumento di tutela al verificarsi dei reati che prevedono la responsabilità amministrativa della Società.
Il Modello adottato è il risultato di specifiche analisi in merito all’organizzazione e alle attività svolte dalla Società, in linea con le best practices in materia e considerando le specificità del settore di appartenenza, nonché le c.d. “linee guida” di Confindustria.
Come previsto dalla normativa, PEWEX Al.Pa. S.r.l. ha contestualmente nominato il proprio Organismo di Vigilanza a cui sono affidati i compiti di vigilare sul corretto funzionamento del Modello e di curarne l’aggiornamento e la sua corretta applicazione.
Costituisce parte integrante del Modello, infine, il Codice Etico il quale raccoglie un insieme di regole volte a garantire che i comportamenti dei soggetti destinatari, tra cui collaboratori e fornitori della PEWEX Al.Pa. S.r.l. siano sempre ispirati a criteri di correttezza, collaborazione, lealtà, trasparenza e reciproco rispetto, nonché ad evitare che vengano poste in essere condotte idonee ad integrare le fattispecie di reato e illeciti amministrativi inclusi nell’elenco del D.Lgs. 231/2001.
È possibile comunicare eventuali violazioni del Modello all’Organismo di Vigilanza scrivendo a: Organismo di Vigilanza, PEWEX Al.Pa. S.r.l. via Casilina 1670, 00133 Roma (RM); ovvero scrivendo una mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..
L’Organismo di Vigilanza ha l’obbligo di garantire la riservatezza delle segnalazioni ricevute e, se richiesto, l’anonimato del soggetto segnalante.